Home Il Sommelier Magazine n3 2020 BIOLOGICO, NUOVI LIMITI PER LE CONTAMINAZIONI ACCIDENTALI E INEVITABILI DI PRODOTTI FITOSANITARI

BIOLOGICO, NUOVI LIMITI PER LE CONTAMINAZIONI ACCIDENTALI E INEVITABILI DI PRODOTTI FITOSANITARI

0
Tempo di lettura 1 min

a cura di Fabio Ciarla

Grazie ad un Decreto ministeriale sono stati aggiornati i limiti delle contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili da fosfiti nella frutticoltura e viticoltura biologica. La novità è legata ad una situazione di ambiguità che aveva portato in passato alcuni produttori biologici a decertificare i loro prodotti pur non avendo impiegato sostanze non ammesse. Il provvedimento del MIPAAF fa seguito a specifiche attività di ricerca avviate nel 2014 in collaborazione con FederBio e riprese nel 2016 per il comparto vitivinicolo con la collaborazione di UIV.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi