VIGNETI PIÙ PROTETTI SE INSERITI IN CONTESTI MISTI

a cura di Fabio Ciarla

L’Università della California ha reso noto uno studio secondo il quale i vigneti sono più protetti – si ammalano meno e quindi i viticoltori hanno bisogno di ricorrere più raramente a pesticidi – quando sono circondati da habitat seminaturali, con boschi o macchia a fare da cornice alle viti. La ricerca, focalizzata sulla tignoletta, ha preso in considerazione 400 vigneti spagnoli notando come le epidemie di parassiti siano quattro volte superiori nei paesaggi semplificati. La monocoltura, insomma, non è funzionale, mentre la biodiversità assicura vantaggi.