Home Il Sommelier Magazine n4 2020 VIGNETI PIÙ PROTETTI SE INSERITI IN CONTESTI MISTI

VIGNETI PIÙ PROTETTI SE INSERITI IN CONTESTI MISTI

0
Tempo di lettura 1 min

a cura di Fabio Ciarla

L’Università della California ha reso noto uno studio secondo il quale i vigneti sono più protetti – si ammalano meno e quindi i viticoltori hanno bisogno di ricorrere più raramente a pesticidi – quando sono circondati da habitat seminaturali, con boschi o macchia a fare da cornice alle viti. La ricerca, focalizzata sulla tignoletta, ha preso in considerazione 400 vigneti spagnoli notando come le epidemie di parassiti siano quattro volte superiori nei paesaggi semplificati. La monocoltura, insomma, non è funzionale, mentre la biodiversità assicura vantaggi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Accetto la Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi