I PAESAGGI DEL VINO
A fine aprile scorso, la Fondazione Edison, in collaborazione con Federvini, ha lanciato sul web Artedivino, un filmato del registra tedesco Alexander Kockerbeck che documenta, in circa quaranta minuti, il legame tra il nettare di Bacco, il territorio, l’arte e la cultura inquadrando numerosi scorci di paesaggi vitivinicoli dal Sud al Nord d’Italia.
TENERE IL FILO
Alice Lupi Direttore Responsabile
“Faccio oggi quello che facevo ieri” spiegava così la società tradizionale il sociologo Franco Ferrarotti durante le sue lezioni universitarie. Una società che attraverso la ripetizione di gesti portava avanti il...
La bulimia dell’informazione
di Alice Lupi, Responsabile Comunicazione FISAR
Nelle ultime settimane televisioni, giornali, siti web hanno utilizzato molto il termine infodemìa. Per spiegarne il significato, banalmente si potrebbe utilizzare il detto popolare “il troppo stroppia”, ossia un...
Oltre le storie: distintività e linguaggio del vino
Di Alice Lupi
“Siate pronti” recita uno dei motti scout. In ogni sentiero il viandante è un esploratore che vive e traccia sempre percorsi nuovi. Egli sa anche vedere, le medesime cose, da altri punti...
Franciacorta DOCG e Monte Orfano: ogni denominazione ha il suo “gran cru”
Redazione Centrale
Incontro con Luigi Bersini, chef de cave franciacortino.
Franciacorta, e subito la mente corre al tappo fungo, sfiato leggero della bottiglia gelata ed all’abbondante perlage che si alza dal fondo del calice. Eppure, limitarsi...
Un bere rosa sempre più consapevole: intervista a Francesco D’Agostino
di Alice Lupi
I vini rosa piacciano e aumentano sempre di più gli estimatori. Ne è una prova BereRosa, evento ideato da Cucina & Vini. Una manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, molto amata, con...
FISAR rinnova le cariche sociali con l’internet-voting
Lo scorso autunno è stato segnato da un momento importante per la Fisar perché gli Associati aventi diritto al voto, il 27 e 28 ottobre, si sono espressi sul rinnovo delle cariche sociali per...