A VINEYARD LANDSCAPE. INTERVIEW WITH LANDSCAPE ARCHITECT CHARLES-ANDRÉ MEYER
A landscape that surprises for its beauty and history is to be found in a Swiss Alpine valley, the Valais, which captures the attention of the wine lover visitor also due to the quality of the wines produced in that area.
IL PAESAGGIO VITATO
Un paesaggio che sorprende per bellezza e storia è racchiuso in una vallata alpina svizzera, il Vallese, che cattura il visitatore-enofilo anche per la qualità dei vini prodotti in quel territorio.
INTERVIEW WITH ANTONIO CALÒ, PRESIDENT OF THE AIVV
How does it feel to be President of the Italian Academy of Vine and Wine?
It is above all a great honor, since the Academy has a long tradition.
INTERVISTA AD ANTONIO CALÒ, PRESIDENTE AIVV
Cosa significa per lei essere Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino?
È anzitutto un grande onore perché l’Accademia ha una lunga tradizione.
WINE LANDSCAPES, BETWEEN CULTURE, TRAVELLING AND WINE-TASTINGS
INTERVIEW WITH ANTHROPOLOGIST ERNESTO DI RENZO
REGARDING THE SECRETS OF THE WINE LANDSCAPE
PAESAGGI DEL VINO, TRA CULTURA, VIAGGI E ASSAGGI
INTERVISTA ALL’ANTROPOLOGO ERNESTO DI RENZO SUI
SEGRETI DEL PAESAGGIO DEL VINO
ITALY: AN OPEN-AIR MUSEUM OF LANDSCAPES SHAPED BY VINES
THE BEAUTY OF OUR COUNTRY
ACCORDING TO PROFESSOR LUIGI MOIO
L’ITALIA: UN MUSEO A CIELO APERTO DI PAESAGGI DISEGNATI DAI VITIGNI
LA BELLEZZA DEL NOSTRO PAESE RACCONTATA
DAL PROFESSOR LUIGI MOIO
Artifici Naturali, Nature Artificiali
Nel poema di Gilgamesh, noto testo sumerico del II millennio a.C., il passaggio dallo stato selvatico dell’uomo a quello civilizzato coincide a quando egli comincia a consumare il pane e il vino
RICONOSCERE LE BUFALE ANCHE NEL VINO INTERVISTA AL PROF. MARIO MORCELLINI
Stefano Borelli
“Il vino fa bene, fa male, il prosecco rovina i denti, meglio un bicchiere al giorno che un’ora di palestra, meglio imbottigliare con la luna piena”. Le notizie, le dicerie, sul mondo del...
LA CANTINA VERONELLI INTERVISTA A GIAN ARTURO ROTA
Lara Loreti
Il buio oltre la soglia. La giusta umidità, l’esposizione a nord. La temperatura fresca e costante. Il ventre di Bergamo alta restituisce vita anche laddove le bottiglie, adagiate nelle celle di cemento, hanno...
INTERVISTA A PAU ROCA BLASCO DIRETTORE GENERALE DELL’OIV
Enrico Zamboni
Come sta procedendo la messa a punto del piano strategico dell’OIV 2020/2024?
Il piano strategico 2020-2024, approvato durante l’Assemblea generale straordinaria dell’OIV il 19 ottobre 2019, è stato appena pubblicato e sarà implementato...
Parola di esploratore – Intervista a Riccardo Cotarella
di Lara Loreti
L’Oriente è il desiderio di andare oltre. L’ingegno è una seta, che sfiora nuove possibilità, tra intuito e studio. E l’enologo, Marco Polo del vino, guida la carovana verso nuove conquiste. Un...