QUESTIONE DI FEELING…MERLUZZO, STOCCAFISSO E BACCALÀ- CON I VINI DEL SUD ITALIA
La gastronomia del Sud Italia è storicamente intrecciata con il merluzzo, sia di quello di taglia più piccola pescato in acque nostrane, il nasello, sia soprattutto di quello più grande di provenienza atlantica che, da solo, rappresenta l’80% del consumo.
QUESTIONE DI FEELING…MERLUZZO, STOCCAFISSO E BACCALÀ- CON I VINI DEL CENTRO ITALIA
La salatura, fin dai tempi antichi, ha dato al merluzzo lunga conservabilità, lo ha posto alla base dell’alimentazione prima delle popolazioni costiere del Nord Europa e poi, con lo svilupparsi dei commerci marittimi e terrestri, dell’intero continente e delle terre che venivano via via scoperte.
QUESTIONE DI FEELING…MERLUZZO, STOCCAFISSO E BACCALÀ- CON I VINI DEL NORD ITALIA
Il merluzzo nelle sue molteplici variazioni è un pesce che si presta molto bene ad essere abbinato con il vino in virtù del suo gusto deciso e persistente.
QUESTIONE DI FEELING… MANDROLISAI SIGNIFICA VINO
La Sardegna è una delle 5 aree geografiche definite Blue zone da uno studio pubblicato su Experimental Gerontology nel 2004.
QUESTIONE DI FEELING… LE COLLINE DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE
Data la sua verve fresca e frizzante, il suo piglio leggero e semplice e la possibilità di trovarlo dalla versione Extrabrut a quella Demisec, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco è sicuramente un valido alleato nel campo degli abbinamenti.
QUESTIONE DI FEELING… UN GUSCIO DI BONTÀ CON I VINI DEL SUD ITALIA
Al Sud Italia il sottile disco di pasta frolla, più che accompagnarsi a frutta fresca o marmellate, spesso rappresenta una base per sostenere o racchiudere ricchissimi ingredienti, caratterizzando dolci tradizionali molto importanti.
QUESTIONE DI FEELING… UN GUSCIO DI BONTÀ CON I VINI DEL CENTRO ITALIA
Spesso, andando per vini da abbinare alle crostate di pasta frolla, ci imbattiamo in proposte di abbinamento imbarazzanti, penso ad esempio sia quella che vuole il Brachetto
QUESTIONE DI FEELING… UN GUSCIO DI BONTÀ CON I VINI DEL NORD ITALIA
Le crostate sono delle tradizionali torte che sono presenti in tutte le ricette regionali italiane. Consentono di abbinare ad una struttura di frolla, utilizzata come base, frutta fresca, marmellata, frutta secca e creme