GLI EROI BEVONO VINO. IL MONDO ANTICO IN UN BICCHIERE
Il vino nel sociale greco e romano: Omero, Atene, l’antica Roma, le regole dei baccanali, i simposi, la filosofia, l’eros, la politica, il diritto…
COGLI L’ACINO. I GRANDI VITIGNI DEL MONDO IN UN SORSO
Una visione d’insieme divertente e brillante sul mondo del vino.
ATLANTE DEL VINO PIACENTINO STORIE, LUOGHI, TERRE
I colli piacentini con i loro vini, un territorio di confine ancora da scoprire e valorizzare.
IL GALATEO DEL VINO
Il vino è un bene culturale. Ci incuriosisce molto e non perdiamo occasione di scoprire tutto quello che nasconde: il territorio, il sistema produttivo e chi lo ha realizzato
LO SPORT IN VIGNA, BENESSERE MENTALE, SENSORIALE ED EMOZIONALE
L’era digitale in cui viviamo ci costringe a una corsa frenetica, e ci porta a cercare di spendere sempre meglio il poco tempo disponibile per noi stessi, alzando qualitativamente lo standard del benessere desiderato e puntando ad una stabilità psico-fisica soddisfacente
WINE EXPERIENCE
Cristina Baglioni
Si chiama Wine experience ed è il primo museo del vino in Italia completamente multimediale e interattivo, inaugurato lo scorso anno a Priocca, nel Roero, da MGM Mondo del vino. Fondata nel 1991...
TRA I FILARI DELLA CULTURA: L’ENOTURISMO COME RINASCITA DEI TERRITORI
Tante sono state le linee guida e le proposte per ripartire nei vari settori commerciali dopo il lockdown e lo stato di emergenza Covid-19.
L’ARTE DI DIPINGERE CON IL VINO
Il vino che si fa pittura, che diventa forma di espressione artistica, assumendo una nuova dimensione.
GLI STRUMENTI DI LAVORO MUSEALIZZATI
Il viticultore ha da sempre utilizzato numerosi strumenti per la gestione della quotidianità che lo hanno coadiuvato nella cura del vigneto e nella trasformazione e conservazione del prodotto.
UNA DEGUSTAZIONE SUL RED CARPET
Si è svolta nei giorni 19, 20 e 21 settembre presso le Terme Tettuccio a Montecatini Terme, l’evento “Red Carpet. Rossi collezione autunno inverno”
LA FISAR IN ROSA A TAOMODA 2020
Giunta alla sua XXI edizione, nella splendida e sempre emozionante Taormina, ha avuto luogo dal 10 al 18 luglio TaoModa Week, rassegna internazionale ideata dalla giornalista Agata Patrizia Saccone, dedicata alla moda, al design, all’architettura, allo spettacolo, ma anche al cibo ed al vino.
XXVII PREMIO VERMENTINO DI DIANO CASTELLO
Il 28 e 29 agosto 2020, a Diano Castello (IM), borgo storico del Ponente Ligure – si è tenuta la Rassegna Nazionale del XXVII Premio Vermentino di Diano Castello
IL SOMMELIER MAGAZINE LA RIVISTA SCRITTA DAI SOMMELIER
La comunicazione enoica si snoda tra strade percorse ed emozioni vissute, come un fiume che segue il suo corso, per perlustrare nuovi cammini e storie di vita lungo rivoli di vino che cambieranno il letto del fiume.
BIOLOGICO, NUOVI LIMITI PER LE CONTAMINAZIONI ACCIDENTALI E INEVITABILI DI PRODOTTI FITOSANITARI
Grazie ad un Decreto ministeriale sono stati aggiornati i limiti delle contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili da fosfiti nella frutticoltura e viticoltura biologica.
FILLOSSERA, LA GENOMICA RISCRIVE (FORSE) LA STORIA DELL’INVASIONE SUBITA DAL VIGNETO FRANCESE
La genomica sta riscrivendo, in parte, la storia della diffusione della fillossera in Francia.