GLI EROI BEVONO VINO. IL MONDO ANTICO IN UN BICCHIERE
Il vino nel sociale greco e romano: Omero, Atene, l’antica Roma, le regole dei baccanali, i simposi, la filosofia, l’eros, la politica, il diritto…
COGLI L’ACINO. I GRANDI VITIGNI DEL MONDO IN UN SORSO
Una visione d’insieme divertente e brillante sul mondo del vino.
ATLANTE DEL VINO PIACENTINO STORIE, LUOGHI, TERRE
I colli piacentini con i loro vini, un territorio di confine ancora da scoprire e valorizzare.
IL GALATEO DEL VINO
Il vino è un bene culturale. Ci incuriosisce molto e non perdiamo occasione di scoprire tutto quello che nasconde: il territorio, il sistema produttivo e chi lo ha realizzato
LO SPORT IN VIGNA, BENESSERE MENTALE, SENSORIALE ED EMOZIONALE
L’era digitale in cui viviamo ci costringe a una corsa frenetica, e ci porta a cercare di spendere sempre meglio il poco tempo disponibile per noi stessi, alzando qualitativamente lo standard del benessere desiderato e puntando ad una stabilità psico-fisica soddisfacente
WINE EXPERIENCE
Cristina Baglioni
Si chiama Wine experience ed è il primo museo del vino in Italia completamente multimediale e interattivo, inaugurato lo scorso anno a Priocca, nel Roero, da MGM Mondo del vino. Fondata nel 1991...
TRA I FILARI DELLA CULTURA: L’ENOTURISMO COME RINASCITA DEI TERRITORI
Tante sono state le linee guida e le proposte per ripartire nei vari settori commerciali dopo il lockdown e lo stato di emergenza Covid-19.
L’ARTE DI DIPINGERE CON IL VINO
Il vino che si fa pittura, che diventa forma di espressione artistica, assumendo una nuova dimensione.
GLI STRUMENTI DI LAVORO MUSEALIZZATI
Il viticultore ha da sempre utilizzato numerosi strumenti per la gestione della quotidianità che lo hanno coadiuvato nella cura del vigneto e nella trasformazione e conservazione del prodotto.
EL SEÑOR MOJITO. CINQUANTUNO RICETTE E ALCUNI SEGRETI
Autore: Michele Piagno
Editore: Corsiero
LA GRAPPA: IL “GRANDE” DISTILLATO ITALIANO
a cura di Costantino Cipolla e Mario Damonti
Editore: Franco Angeli
LA VIA FRANCIGENA IN TOSCANA. LUOGHI, STORIE E SAPORI
Autore: Fausto Filidei
Casa Editrice: Sarnus
SORSI. COME FARSI UNA CULTURA ALCOLICA
Autori: Marco Scardigli e Roberto Sbaratto
Casa Editrice: Interlinea
MARSALA. IL VINO DI GARIBALDI CHE PIACEVA AGLI INGLESI
Autori: Angelo Costacurta e Sergio Tazzer
Editore: KELLERMAN
MUVIT MUSEO DEL VINO TORGIANO
Il Muvit è il Museo del vino realizzato nel 1974 da Giorgio e Maria Grazia Lungarotti nella pars agricola del seicentesco Palazzo Graziani Baglioni a Torgiano, nel cuore dell’Umbria, al centro di una affermata zona vitivinicola situata tra Perugia e Assisi.