I NUOVI SPAZI CULTURALI NELLE CANTINE CONTEMPORANEE
Nella terza tappa del percorso “Atelier in cantina” affrontiamo alcune riflessioni riguardo l’utilizzo, o meglio la fruizione, delle cantine quali luoghi di incontro, di eventi e scambi culturali.
LE OPERE D’ARTE NELLE CANTINE
La seconda tappa del percorso “Atelier in cantina” muove i passi verso alcune riflessioni legate al connubio, sempre più marcato, tra arte e luoghi di produzione vinicola.
LA MUSICA INFLUENZA IL GUSTO DEL VINO
La ricerca dell’abbinamento perfetto, capace di esaltare il sapore di un piatto annullando l’assuefazione gustativa, è forse il compito più arduo ma stimolante per ogni sommelier.
Le cantine contemporanee
Di Giampaolo Zuliani
Spazio di produzione, spazio di commercializzazione, spazio di ricerca, spazio di degustazione, spazio di esposizione. Tutte definizioni adeguate che descrivono la molteplicità funzionale della cantina contemporanea dove un visitatore può fare un...