La seconda tappa del percorso “Atelier in cantina” muove i passi verso alcune riflessioni legate al connubio, sempre più marcato, tra arte e luoghi di produzione vinicola.
Il Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari realizzato nel complesso produttivo, ovvero all’interno della ex Cantina Vaselli, oltre 3000 metri quadrati distribuiti su 6 piani
In vino veritas, d’accordo, ma dov’è in fondo la verità del vino? Basta girarsi e guardarsi intorno, sì perché la risposta sta lungo tutto lo Stivale, letteralmente scrigno enologico e vitivinicolo prezioso, unico nel cosmo enoico internazionale.
COME PERSONE, CI SI RESTA MALE SE SI VIENE CHIAMATI COL NOME SBAGLIATO. UN NOME È UN’IDENTITÀ CHE VA PROTETTA, CIÒ VALE ANCHE PER IL VINO.