Braida
Rocchetta Tanaro (AT)
www.braida.it
Braida è la risata travolgente di Raffaella e lo sguardo assorto di Giuseppe. Due fratelli che portano nei geni e nei gesti il patrimonio di una eccezionale famiglia del vino italiano in continuità con il grande Giacomo Bologna. Un patrimonio che con il lavoro di tutti i giorni consolidano e ampliano, condividendone i frutti migliori con la bella squadra di collaboratori, con l’imprescindibile paese natale, Rocchetta Tanaro, e con tutte le persone che amano i loro vini. Braida è la storia della Barbera – dall’espressione più leggera e scanzonata a quella più profonda e sensuale.
Montebruna 2017
Barbera d’Asti DOCG
E’ una barbera che nasce da uve al 100% dell’omonimo vitigno in un vigneto di proprietà a Rocchetta Tanaro. La fermentazione avviene per due settimane in vasche d’acciaio a temperatura controllata; poi per un anno il vino matura in grandi botti di rovere.
Colore rosso rubino violaceo. Profumi molto netti di ciliegia matura e frutti rossi di bosco. In bocca è persistente. Equilibrata acidità con un tannino rotondo e pienamente polimerizzato.
Bottiglie prodotte: 90.000
Prezzo consigliato in enoteca: 15 euro
Entra in contatto!
Entra nella Community de Il Sommelier!
Incontra tanti winelover come te e condividi con noi la tua passione per il mondo del vino
Commenti