Molti i punti che desidero comunicare a tutti gli Associati tra eventi e progetti a marchio FISAR, in questa mia seconda lettera da Presidente.
A marzo vi è stato l’incontro annuale della Fisar in Rosa che ha portato le nostre Associate e i nostri Associati a scoprire la bella terra siciliana. “Non solo Etna”, il viaggio sociale 2019, è stato un successo sia per l’entusiasmo dei presenti che di affluenza, oltre 130 sono stati i partecipanti.
Vinitaly 2019, ha visto la FISAR protagonista sia nelle attività che della scena mediale; oltre 400 nostri Sommelier hanno prestato servizio alla manifestazione in fiera e nel centro storico di Verona con il Vinitaly and the City. A tutti loro voglio rivolgere uno speciale ringraziamento per la professionalità espressa durante tutte le giornate degli eventi e per i tanti feedback positivi ricevuti.
L’Assemblea dei Soci per l’approvazione del bilancio, tenutasi lo scorso 28 aprile a Campi Bisenzio, non è stato un atto meramente istituzionale ma anche un piacevole momento d’incontro tra il Consiglio Nazionale e gli Associati che ha rinnovato e confermato il senso di appartenenza al nostro sodalizio. Ringrazio tutti coloro che vi hanno partecipato e la Delegazione di Prato per aver organizzato l’evento.
Inoltre, è stato un periodo fertile anche per il fiorire di diversi progetti messi in campo dal Consiglio Nazionale.
In primis, l’attivazione dello Sportello lavoro FISAR. I riscontri sinora pervenuti fanno ben pensare per un’evoluzione positiva del progetto. Vi aggiorneremo, come sempre, sugli sviluppi e sul prosieguo delle attività promosse.
La nostra Federazione ha ricevuto, per la prima volta, l’invito dell’OIV– Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, a partecipare a Parigi alla Conferenza sui dati della viticoltura mondiale. Essa si è tenuta lo scorso 11 aprile e in tale occasione, dall’incontro tra il sottoscritto e il Direttore Generale Roca, si sono creati i presupposti per una possibile collaborazione, appunto, tra la FISAR e l’OIV.
Taomoda, la kermesse interazionale più importante nell’area Centro-Sud d’Italia dedicata alla moda, ci vuole fortemente tra i suoi partener ufficiali.
Gli eventi e i progetti descritti rappresentano dei traguardi o, meglio, dei punti di ripartenza raggiunti grazie a tutte le nostre Delegazioni per l’impegno e la professionalità profusi.
Vi saluto calorosamente anticipandovi che, durante la decima edizione di Maredivino a Livorno, si terrà la prossima Assemblea FISAR.
Scrivi un Commento