di Massimo Marchi, Segretario Nazionale FISAR
Idee, informazioni, domande, risposte, visioni prospettive: tutti insieme per percorrere la strada giusta.
Vorrei prendere lo spunto dal mio primo editoriale, in cui parlavo di condivisione, punti di miglioramento, concetto del “fare e dare”, tutti aspetti forse appesi al filo della “filosofia del pensiero”, ma così non è stato. Posso, con estrema soddisfazione affermare che voi, cari soci, avete fatto vostro il mio richiamo alla condivisione. Auspicavo un ritorno di feedback positivi a questa ricerca di ridurre il gap creatosi all’interno dell’Associazione, e mai avrei sperato di avere tale riscontro. Il mio unico desiderio, è e sarà quello di essere il vostro punto di riferimento, e il continuo scambio di idee, d’informazioni, domande e risposte, visioni prospettive, mi hanno fatto intuire che abbiamo tutti insieme, iniziato a percorrere la strada giusta che dovrà condurci a nuovi traguardi, a nuovi obiettivi, per continuare a stupirci e stupire.
Prendo l’occasione per comunicare a tutti voi l’insediamento del nuovo CDA della FISAR Servizi che vedrà nella veste di Presidente il Consigliere Nazionale Fabio Baroncini, coadiuvato dagli altri quattro membri facenti parte del Consiglio Direttivo, ovvero Elce Fabretti, Annamaria Olivieri, Claudio Scapolo, Antonio Vaia. Vanno a tal proposito i dovuti ringraziamenti al Presidente uscente Carlo Iacone e al Consiglio tutto che lo ha sostenuto nel difficile lavoro.
Chiudo questo mio spazio, avendo da poco letto i dati confortanti della crescita numerica dei nostri soci, ringraziando per questo incremento tutti i Delegati e i loro diretti collaboratori, che con passione professionalità e tanto sacrificio, hanno permesso e permetteranno alla nostra Federazione di raggiungere traguardi sempre più ambizioni.