Segnate in calendario le date di venerdì 24 e sabato 25 maggio: presso Sala Margherita di PalaExpo di Fiera Verona arriva IRRESISTIBILE PIWI, la prima fiera dedicata ai PiWi.
I Piwi sono quei vitigni, nati dagli incroci tra specie di Vitis, con un’elevata resistenza alle malattie fungine e consentono una significativa riduzione dell’uso di pesticidi. Questi vitigni, le cui prime testimonianze risalgono a fine ‘800, si stanno sempre più diffondendo offrendo novità, variabilità e biodiversità e rispondendo anche alle necessità di sostenibilità che il mercato e la società richiedono. Una viticoltura che riduce significativamente l’uso dei pestici viene così incontro alle esigenze del climate change, permettendo anche la produzione in contesti complicati o alleggerendo inoltre i costi di produzione.
IRRESISTIBILE PIWI riunisce viticoltori, enologi, esperti, ricercatori e le associazioni Piwi Nazionali e Regionali per valorizzare questi vitigni e mostrare tutto il loro potenziale ai visitatori. Oltre ai classici assaggi e al mercato dei vini, all’interno della manifestazione saranno organizzati momenti formativi con tecnici specializzati e degustazioni provenienti da microvinificazioni sperimentali.
Gli organizzatori Luca De Palma, enologo italiano impegnato in Ticino, e Igor Bonvento, enologo e consulente agronomo veronese, raccontano così
“Da qualche mese insieme al dr. Marco Stefanini della Fondazione Edmund Mach a San Michele All’Adige, fresco presidente di Piwi Italia, ci siamo impegnati a organizzare un evento ufficiale, il primo in Italia. Lo scopo è multiplo: ospitare la Prima Assemblea Generale annuale di Piwi Italia, avvicinare i soci iscritti ai produttori non ancora tesserati (a oggi sono circa 200 le aziende che producono uve o vini da varietà resistenti), organizzare momenti di aggiornamento tecnico per attirare pubblico e professionisti, valorizzare il lavoro viticolo dei vivaisti, breeder ed enti impegnati nella promozione dei loro lavori di selezione, e fare una fiera-mercato per tutte le aziende italiane che vogliano esporre le loro produzioni. Visto l’interesse espresso da Piwi International, abbiamo esteso da subito l’invito a partecipare anche ad altre aziende europee o associazioni consorziate, in rappresentanza di determinati territori o specifici focus. E non mancheranno anche alcune sorprese”
Biglietteria On-line sul sito tramite VIVATICKET.
www.irresistibilepiwi.it per programmi ed aggiornamenti
info@irresistibilepiwi.it per informazioni, accrediti o iscrizioni
Scrivi un Commento