Home Rivista Il Sommelier Magazine PILLOLE DI SOMMELIER MARKETING

PILLOLE DI SOMMELIER MARKETING

0
Tempo di lettura 2 min

Raffaella Melotti

Il sommelier è attore non protagonista della sala, il protagonista indiscusso è il commensale. Il sommelier funge, nel ristorante in cui lavora, da supporto, servizio e assistenza al cliente.

Il sommelier “attore”, nel porsi al cliente, utilizza strumenti di marketing diretto e indiretto che, oggi, rispetto al passato, sono vera e propria necessità. Il fine è quello di fidelizzare e creare una proposta unica di valore equiparabile a un investimento e non ad una semplice spesa. Fare marketing per il sommelier vuol dire analizzare e programmare la sua fetta di mercato, che si traduce nell’avere sotto controllo la sua clientela. Nell’intento di attuare una vendita indiretta del prodotto sviluppa una ‘relazione’ con il cliente che si basa sulla conoscenza della carta dei vini, sulla sua variabilità (tipologie, produttori, annate, territori del vino), sul dialogo e su un servizio adeguato al target di riferimento (stappatura, corretta temperatura dei vini, degustazione).

Questo contenuto è riservato agli Associati

Esegui il login per continuare la lettura!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Accetto la Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi