Per ogni amante del vino italiano, c’è una data che brilla nel calendario. Stiamo parlando della degustazione di Slow Wine a Milano, un evento che ha l’unicità di permettere a tutti di incontrare direttamente i produttori. La magia? È nell’atmosfera di festa, di incontro e di condivisione.
Se avete seguito le nostre ultime pubblicazioni, avrete sicuramente notato l’entusiasmo con cui è stata accolta la nuova copertina di Slow Wine. Un vero e proprio successo sui social!
Focalizziamoci ora sul cuore pulsante dell’enogastronomia e del business vinicolo: Milano. La metropoli sarà il palcoscenico di questa degustazione speciale, che aprirà le danze della Milano Wine Week, una manifestazione con cui vantiamo una solida e duratura collaborazione.
Il programma della giornata:
– La mattina sarà dedicata alla presentazione nazionale e al convegno riservato alle cantine premiate, giornalisti e collaboratori della guida.
– Nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 20.00, presso Superstudio Maxi in Via Moncucco 35 (vicinissimo alla metro Famagosta), aprirà al pubblico la grande degustazione. Con 400 banchi di assaggio e la presenza diretta dei produttori, avrete l’opportunità di assaporare 800 vini differenti.
Il biglietto, disponibile al costo di 49 euro (39 euro per i soci Slow Food e FISAR), include anche una copia della guida Slow Wine 2024. Potete prenotare attraverso il nostro shop online. Affrettatevi! I biglietti disponibili sono limitati a 1.000.
Scrivi un Commento