Home EVENTI FISAR INCONTRA I VIGNAIOLI: I TERROIR DELLE MARCHE

FISAR INCONTRA I VIGNAIOLI: I TERROIR DELLE MARCHE

0
FISAR INCONTRA I VIGNAIOLI: I TERROIR DELLE MARCHE
Tempo di lettura 1 min

Evento in collaborazione Delegazione Fisar Castelli di Jesi e Delegazione Fisar Lodi

Sabato 8 maggio 2021 ore 18.00

«In nessun altro luogo d’Italia, ho forse visto altrettanta gente, e case, e cantine, così immobili nel tempo: in nessuno, ho gustato vini così genuini e squisiti» (Mario Soldati, Vino al vino, “Nelle province di Pesaro, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno“, 1970)

Primo Consorzio verde d’Italia, Terroir Marche nasce nel 2013 dalla volontà di alcuni vignaioli di difendere e promuovere il paesaggio agricolo delle Marche; valorizzare il territorio e l’origine dei prodotti agricoli, le varietà autoctone, la biodiversità e la diversità dell’origine.

«Il Consorzio non ha scopo di lucro e si prefigge la promozione e la valorizzazione della vitivinicoltura biologica/biodinamica marchigiana, la difesa del territorio e dei beni comuni, la diffusione di culture e pratiche per una economia sostenibile e solidale.» (art. 4 Statuto).

Non un consorzio di tutela dunque, ma un patto tra viticoltori basato sul mutualismo solidale. i soci si scambiano informazioni, modalità operative, strumenti, in un incessante confronto culturale. Requisito minimo per accedere: la certificazione biologica o biodinamica.

Cinque delle 19 cantine associate saranno ospiti della serata per farci viaggiare dal nord al sud delle Marche descrivendo un paesaggio enologico che va oltre il bicchiere.

Interverranno:

  • MARCHE NORD: Matteo Tomassetti – Tomassetti – Senigallia (AN)
  • CONERO: Paolo Berluti – La Calcinara – Candia (AN)
  • VERDICCHIO MATELICA: Gabriele Benedetti – Cavalieri – Matelica (MC)
  • VERDICCHIO CASTELLI DI JESI: Roberto Cantori – Fattoria Nannì – Apiro (MC)
  • PICENO: Rocco Vallorani – Vigneti Vallorani – Colli del Tronto (AP)

 

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è richiesta la prenotazione. Per ricevere il link e accedere alla piattaforma Google Meet occorre inviare un messaggio ad uno dei seguenti recapiti:

[email protected] – 338 8510934

[email protected] – 338 6846909

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Accetto la Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi