Home Questione di Feeling.. QUESTIONE DI FEELING… I LEGUMI: QUANDO SI DICE… CADERE A FAGIOLO. CON I VINI DEL NORD ITALIA

QUESTIONE DI FEELING… I LEGUMI: QUANDO SI DICE… CADERE A FAGIOLO. CON I VINI DEL NORD ITALIA

0
Tempo di lettura 1 min

Giampaolo Zuliani

Il Sommelier Magazine QUESTIONE DI FEELING... I LEGUMI: QUANDO SI DICE… CADERE A FAGIOLO. CON I VINI DEL NORD ITALIA

I legumi sono delle verdure a seme da sempre utilizzati nella cucina del Mediterraneo. Alcuni piatti tradizionali hanno costituito l’ossatura fondante per numerose popolazioni che attraverso l’unione di legumi, verdure e pane riuscivano a soddisfare i numerosi componenti delle famiglie tradizionali. I legumi, al di là delle differenze tra le tipologie, restituiscono una pienezza di gusto e una percezione di struttura abbastanza importante, soprattutto se si utilizzano secchi. Nelle ricette in cui si utilizzano i legumi freschi, pensiamo ai fagiolini verdi per esempio, la struttura e la pienezza di gusto è decisamente inferiore. Gli altri ingredienti a cui si accompagnano i legumi sono anch’essi di fondamentale importanza poiché possono indicare una scelta della tipologia del vino differente.

Un crostino di pane condito con fagiolini verdi e calamari per esempio restituisce profumi delicati, una leggera grassezza per la presenza dell’olio d’oliva, una delicata pungenza conferita dal pepe, bassa struttura e riduzione. Il nostro vino dovrà essere ricco di profumi vegetali, leggermente fresco, discretamente morbido, di delicata struttura data maggiormente dai componenti minerali piuttosto che alcolici e giovane. Nel golfo del Tigullio si produce dal vitigno Bianchetta un vino che ricalca queste caratteristiche.

Questo contenuto è riservato agli Associati

Esegui il login per continuare la lettura!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Accetto la Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi