Home Il Sommelier Magazine n2 2020 BELLEZZA QUALE LUOGO DI SALVEZZA: IL PAESAGGIO VITIVINICOLO

BELLEZZA QUALE LUOGO DI SALVEZZA: IL PAESAGGIO VITIVINICOLO

0
Tempo di lettura 2 min

Antonio Mazzitelli

“… il Sublime s’accompagna sempre a un senso di smarrimento, e prevale su ciò che è solo convincente o grazioso… poiché esso, conferendo al discorso un potere e una forza invincibile, sovrasta chiunque” (“Del Sublime”, cap. 1).

Il meraviglioso “Trattato del Sublime” (non attribuibile, né databile, ma non posteriore al I sec. d.C.), capolavoro assoluto della Koiné greca, si riferisce alla letteratura e alla retorica; ma la sua profondità ben si adatta all’urgentissima brama di salvezza: il Sublime e la Bellezza ci salveranno, mediante la forza irrazionale del pàthos, capace di suscitare un’emozione estetico-affettiva così intensa, da riportarci violentemente alle esigenze essenziali al nostro vivere: niente orpelli, niente bisogni indotti, ma le occorrenze primarie alla crescita del nostro intelletto, soprattutto in tempi pericolosamente bui.
Bellezza è salvezza.

Bellezza si esprime in una miriade di forme: Bellezza come frutto della creatività umana (musica, letteratura, architettura etc.); Bellezza è Natura nella sua forza primordiale e primigenia, barbarica (cfr. Leopardi e le sue “Operette Morali”); Bellezza è Natura “civilizzata”, dove l’uomo riesce splendidamente a plasmare, per la propria sussistenza, senza sovrastare o violentare: Bellezza appartiene al campo semantico del femminino, come Pace e Armonia.

Di queste salvifiche espressioni fa parte a tutti gli effetti il paesaggio vitivinicolo. Esiste in quanto soggetto economico, certamente; ma laddove costituisce il punto armonico tra vigna, territorio, antropizzazione significa anche Salvezza. Non è un caso che i paesaggi vitivinicoli più belli incontrino fatalmente l’Arte.

Il Sommelier Magazine BELLEZZA QUALE LUOGO DI SALVEZZA: IL PAESAGGIO VITIVINICOLO

Questo contenuto è riservato agli Associati

Esegui il login per continuare la lettura!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Accetto la Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi