Un viaggio tra arte, musica e bollicine
Abbiamo il piacere di ospitare Pietro Palma,
Sommelier professionista presso l’Enoteca Pitti Cola e Cantina di Firenze, Ambassadeur du Champagne per l’Italia 2018, Prix Spécial al Concours Européen des Ambassadeurs du Champagne e Chevalier de l’Ordre des Coteauux du Champagne.
Formatore e divulgatore di riferimento e da sempre amico della nostra delegazione.
Pietro ci guiderà alla scoperta delle affascinanti connessioni tra il vino e la musica attraverso la presentazione del suo libro “Il Suono dello Champagne”.
Una serata come sempre di altissimo livello in cui avremo modo di confrontarci e dialogare attraverso la degustazione di
5 Cuvée d’eccellenza
Perché Champagne e Musica?
Cosa lega un direttore d’orchestra a un vigneron?
Qual è il parallelismo tra strumenti musicali e le fasi di produzione di uno Champagne ? Partendo dalla storia dello Champagne e dalle sue incredibili vicissitudini che l’hanno reso testimone del passato e del presente
Pietro, con uno stile narrativo coinvolgente e mai scontato, ci conduce in un viaggio straordinario tra storia, tecnica ed emozione,
svelando i segreti che accomunano la creazione di un capolavoro musicale e quella di uno Champagne d’autore.
Un parallelo tra musica e vino, arte e creazione, sempre contraddistinte da grande lavoro atto a perseguire un progetto definito.
Come il musicista sceglie gli strumenti, le equalizzazioni e le sonorità per trovare il “proprio” suono, così il produttore, utilizza tutte le fasi che portano dalla vigna alla bottiglia e le ” equalizza” per ottenere il ” proprio ” vino.
—————————
Mercoledì 26 Febbraio ore 20.45
Via G. Garibaldi, 19, 17019 Varazze SV
Posti limitati,
iscrizioni entro il 15/02/2024
Prezzo della Serata € 70,00
Riservato soci € 50,00
—————————
Prenotazioni, esclusivamente via whatsapp al
340 0739197
( Non verranno accettate prenotazioni fatte in altro modo )
Nel messaggio indicare Nome e Cognome, nr di soci e di non soci che si desiderano iscrivere alla serata
Scrivi un Commento