Breaking Wine News
PAROLA ALL'ESPERTO
PILLOLE DI ‘SOMMELIER MARKETING’ SULLE ORME DI LUIGI CARNACINA, MAÎTRE E...
Luigi Carnacina (1888-1981), romano, è stato un grande gastronomo italiano. Maître di hotel di prestigio in Italia, Europa e America, allievo di Auguste Escoffier, si è anche occupato, sin da giovane, della divulgazione scritta delle sue esperienze di sala e di cucina.
“SIETE TUTTI BUONI E NECESSARI”. VINI IN COMPETIZIONE ALLA FINE DEL...
Pensare alle D.O. e al concetto di collaborazione nel mondo del vino da un punto di vista storico, mi ha portato alla memoria uno dei testi più belli e divertenti che, nella mia ancora breve carriera accademica, ho avuto modo di studiare.
DEGUSTANDO
STILE E VINO
QUANDO L’ARTE INCONTRA IL VINO, GLI ARTISTI FRA NOI SOMMELIER
Intervista al nostro Associato Rino Sauta, appartenente alla Delegazione Fisar Alessandria-Asti, una personalità dall'animo artistico e versatile.
Sommelier, fotografo, scultore, appassionato d'arti grafiche e uno...
DAL MONDO FISAR
Si evolve il ruolo del sommelier, si diversificano le competenze comunicative
La figura del sommelier sta cambiando, si sta evolvendo verso altre forme del comunicare, meno tradizionali di quelle legate alla figura del professionista che...
EDITORIALE DEL DIRETTORE
UN VIAGGIO INTERREGIONALE
Come viaggeremo in futuro? Esordiva così l’antropologo D. Canestrini in un suo libro di qualche anno fa.
IERI E OGGI
Si evolve il ruolo del sommelier, si diversificano le competenze comunicative
La figura del sommelier sta cambiando, si sta evolvendo verso altre forme del comunicare, meno tradizionali di quelle legate alla figura del professionista che...
DA LEGGERE
- Tutte
- Interviste
- Speciale Vino in Anfora
- Fisar In Rosa
- Biblioteca
- Solidarietà
- #NoiRestiamoaCasa
- Made in Italy
- I produttori italiani si raccontano
- Le interviste della Fisar in Rosa
- English
- n2 2020
- Speciale Paesaggi Vitivinicoli
- Questione di Feeling..
- Blog
- Appunti di degustazione
- Interviste di Fisar in Rosa
- EVENTI
- ENOTURISMO
- n3 2020
- Viticoltura Eroica
- Green
- Dall'altra parte del bancone
- Speciale selezioni MSA
- Attività
- PILLOLE DI SOMMELIER MARKETING WEB
- RECENSIONI
- Auguri
- n4 2020
- Speciale Denominazioni D'origine Interregionali
- Primo piano
- Editoriale del Presidente
- infamiglia
- Corsi & Attestati
- A tavola
- Atelier del vino
- Area Economica
- n1 2019
- Dal Mondo FISAR
- Editoriale del Direttore
- News dall'Italia e dal mondo
- Degustazioni
- Trolley
- Il Sommelier Magazine
- n2 2019
- La teca dell'ospitalità
- Il Punto del Segretario Nazionale
- News
- Eventi
- Diario
- n3 2019
- Il luppolo
- Pezzi da museo
- CTN Comunica
- Visite in cantina
- La penna di Dioniso
- n4 2019
- Parola all'esperto
- Ieri e oggi
- n1 2020
- Degustando
- Speciali
- Breaking Wine News
- Stile e vino
- Rivista
Altro
Pillole di ‘sommelier marketing’
di Raffaella Melotti
Il sommelier non è un semplice professionista che fornisce informazioni sul vino ma assume in sé il difficile compito di educare il...
Malbec: dall’Argentina al mondo
Notizia inviata da Maria Elena Ferrario per la Delegazione FISAR Milano
La Masterclass dedicata al Malbec – con 8 calici a rappresentare l’eccellenza argentina – è...
CHAMPAGNE, ARRIVA IL CORSO DI FORMAZIONE ONLINE GRATUITO IN 8 LINGUE
Il Comité Champagne ha messo a punto un corso di formazione da seguire online, in forma gratuita e in 8 lingue diverse.
Lessini Durello: un “patrimonio” a difesa della risorsa acqua
Redazione Centrale
Fonte Ufficio Stampa Consorzio Tutela Vini Lessini Durello
Dal Consorzio del Lessini Durello in collaborazione con università e istituzioni locali, un progetto per la...
QUANDO L’ARTE INCONTRA IL VINO, GLI ARTISTI FRA NOI SOMMELIER
Intervista al nostro Associato Rino Sauta, appartenente alla Delegazione Fisar Alessandria-Asti, una personalità dall'animo artistico e versatile.
Sommelier, fotografo, scultore, appassionato d'arti grafiche e uno...
Ricordi di vino e di vita
A cura di Genni Setteducati
La vita delle persone mi ha sempre affascinato, mi affascinano i ricordi e le storie. Sarà per questo che quando...
1
/
2


Ca ed Curen

Azienda Di Meo

Fattoria Magliano

Montemercurio

Agricola Giannitessari

Moretti Omero

Tentua Bossi

Ca' Lojera

Tenuta Montauto

Cascina San Giovanni

Casato Prime Donne

Lis Neris

Ashceri

Antica Masseria Jorche

Azienda Agricola Zorzon
1
/
2
