Breaking Wine News
PAROLA ALL'ESPERTO
La testimonianza: Fabrizio Trevisan, maître e sommelier FISAR
Conosco Fabrizio Trevisan nel 2017, in un evento che ci vide coinvolti, come Delegazione FISAR, al Ristorante La Porta, Bologna; mi colpì immediatamente per...
PILLOLE DI ‘SOMMELIER MARKETING’
Riscoprendo, con questa breve rubrica, la figura del sommelier dal punto di vista storico, ne ho colto gli aspetti salienti del suo agire prima dell’avvento del marketing per arrivare a sottolineare i collegamenti con il suo fare moderno.
DEGUSTANDO
STILE E VINO
UVA E VINO. BOTANICA, MEDICINA CULTURA E GASTRONOMIA
La vite, i suoi dolci acini ed il vino così carico di storia, di contenuti sociali e religiosi e che ha pervaso le varie forme d’arte.
DAL MONDO FISAR
RILEGGERCI DENTRO
Riprendo il mio punto di Segretario Nazionale in un momento vissuto e che stiamo purtroppo ancora vivendo di grande amarezza, e permettetemi di incredulità.
EDITORIALE DEL DIRETTORE
BUONO A RENDERE
Fino a qualche decennio fa, in Italia, si usava lasciare un deposito per l’acquisto delle bevande in bottiglie di vetro che era poi reso al momento della riconsegna, vuoto a rendere.
IERI E OGGI
Oggi e domani
LA FISAR COMUNICA
di Alice Lupi – Responsabile Comunicazione FISAR
In questa chiusura di trimestre vorrei sottolineare due strumenti utilizzati dal Gruppo di Comunicazione, diversi tra...
DA LEGGERE
- Tutte
- Interviste
- Speciale Vino in Anfora
- Fisar In Rosa
- Biblioteca
- Solidarietà
- #NoiRestiamoaCasa
- Made in Italy
- I produttori italiani si raccontano
- Le interviste della Fisar in Rosa
- English
- n2 2020
- Speciale Paesaggi Vitivinicoli
- Questione di Feeling..
- Blog
- Appunti di degustazione
- Interviste di Fisar in Rosa
- EVENTI
- ENOTURISMO
- n3 2020
- Viticoltura Eroica
- Green
- Dall'altra parte del bancone
- Speciale selezioni MSA
- Attività
- PILLOLE DI SOMMELIER MARKETING WEB
- RECENSIONI
- Auguri
- Primo piano
- Editoriale del Presidente
- infamiglia
- Corsi & Attestati
- A tavola
- Atelier del vino
- Area Economica
- n1 2019
- Dal Mondo FISAR
- Editoriale del Direttore
- News dall'Italia e dal mondo
- Degustazioni
- Trolley
- Il Sommelier Magazine
- n2 2019
- La teca dell'ospitalità
- Il Punto del Segretario Nazionale
- News
- Eventi
- Diario
- n3 2019
- Il luppolo
- Pezzi da museo
- CTN Comunica
- Visite in cantina
- La penna di Dioniso
- n4 2019
- Parola all'esperto
- Ieri e oggi
- n1 2020
- Degustando
- Speciali
- Breaking Wine News
- Stile e vino
- Rivista
Altro
LA TOSCANA DEL MONTECUCCO: IL SANGIOVESE DELL’AMIATA
Notizia inviata da Maria Elena Ferrario Delegazione FISAR Milano
Una serata dedicata alla Toscana del Montecucco, con banchi di assaggio suddivisi in isole tematiche per...
TINTILIA, IL PICCOLO GRANDE AUTOCTONO DEL MOLISE
Dopo un lungo periodo in cui è stato trascurato dai produttori locali, soprattutto a causa del suo essere difficile perché “montano”, dal grappolo spargolo e scarsamente produttivo, il Tintilia, a partire dagli anni ‘80 ha conquistato il centro dell’attenzione della nuova cultura territoriale molisana.
Agricola Giannitessari
Volcanic wine, la mineralità tipica del Soave Classico Doc proposto dall’Azienda vitivinicola Giannitessari.
Coming soon…
Innanzitutto, a breve sarà stampato e disponibile il primo vero e proprio libro edito da Fisar (oltre ai manuali del corso per sommelier)
Congratulazioni ai neo sommelier FISAR Milano
Notizia inviata da Laura Grossi per la Delegazione FISAR Milano
Tanti nuovi Sommelier per la Delegazione di FISAR Milano che ha raggiunto quota 180 Sommelier...
Salumi e Vino: alla ricerca dell’abbinamento perfetto.
Di Chiara Bagnato, Fisar Empoli
Pane, salame e Chianti leggero, alla base del classico spuntino toscano, sono un accostamento abbastanza scontato, ma è sempre corretto?...
1
/
2


Ca ed Curen

Azienda Di Meo

Fattoria Magliano

Montemercurio

Agricola Giannitessari

Moretti Omero

Tentua Bossi

Ca' Lojera

Tenuta Montauto

Cascina San Giovanni

Casato Prime Donne

Lis Neris

Ashceri

Antica Masseria Jorche

Azienda Agricola Zorzon
1
/
2
