Notizia inviata dalla Delegazione Fisar di Milano
«La strada tortuosa che da Siena conduce all’Orcia è una strada fuori del tempo, una strada aperta, e punta con le sue giravolte al cuore dell’enigma» – Così recitava Mario Luzi. Una strada che porta a Montalcino che, con la sua storia ed i suoi vini, è da molti anni nell’olimpo italiano dei luoghi da visitare (per enoappassionati e non).
Montalcino è un antico borgo etrusco in provincia di Siena che sorge su una collina, a circa 600 metri d’altezza, ed è racchiuso da valli poste ai 4 versanti: Val dell’Ombrone a nord-ovest, Val d’Orcia a sud-ovest, Val dell’Asso a nord-est e infine Monte Amiata sul versante sud-est.02
Per il prossimo Venerdì 12 Febbraio, alle ore 20.30, FISAR Milano sta organizzando una serata di degustazione on line dal titolo “Montalcino e i suoi versanti”. Insieme scopriremo il territorio attraverso il racconto di aneddoti caratterizzanti e coinvolgendo i partecipanti nella degustazione: un viaggio dove le diversità di terreni, esposizioni e microclimi ci permetteranno di capire l’essenza di Montalcino.
Saranno ben 7 vini in degustazione che accompagneranno il nostro viaggio: Rosso di Montalcino DOC 2018 Talenti; Rosso di Montalcino DOC 2015 Col D’Orcia; Brunello di Montalcino DOCG 2012 Fattoi; Brunello di Montalcino DOCG 2013 Capanna; Brunello di Montalcino DOCG Vigna del Lago 2011 Val Di Suga; Brunello di Montalcino DOCG Cerretalto 2012 Casanova Di Neri e Moscadello di Montalcino DOC VT 2016 Capanna.
La nostra serata che percorrerà i diversi versanti che caratterizzano Montalcino, potrà essere seguita esclusivamente on-line, in modalità a distanza con invio dei kit degustazione a casa. Sarà, infatti, possibile partecipare alla degustazione a distanza, in modalità livestreaming, grazie all’invio dei prodotti in assaggio, direttamente a casa dei partecipanti, prenotandosi a questo link entro Giovedì 4 Febbraio https://www.fisarmilano.org/eventi/prodotto/montalcino-ed-i-suoi-versanti-12-febbraio-2021-on-line/ (l’ultima data di spedizione dei kit da degustazione è prevista per Venerdì 5 Febbraio 2021). Vi aspettiamo!
Scrivi un Commento