In concomitanza con il Congresso Nazionale 2023 e la celebrazione del quarantesimo anniversario della rivista “Il Sommelier”, Fisar in Rosa, in collaborazione con la stessa rivista, presenta un evento speciale dedicato all’Erbaluce, eletto vitigno dell’anno 2023 del Piemonte. L’appuntamento è con il convegno “Erbaluce, sinfonia di un territorio”.
L’incontro si svolgerà sabato 14 ottobre alle 15.00 presso l’Accademia Albertina di Belle Arti, situata in Via Accademia Albertina 6, a Torino.
In apertura, sono previsti i saluti istituzionali di Roberto Donadini, Presidente nazionale FISAR e di Bartolomeo Merlo, Presidente del Consorzio di tutela e valorizzazione Vini DOCG Caluso, Carema e Canavese DOC.
Dopo l’introduzione da parte di Angela Palombo, Referente nazionale FISAR in Rosa, e Roberta Poloniato, Referente FISAR in Rosa Nord-Ovest, il convegno vedrà gli interventi di:
– Vittorino Novello, professore ordinario di Viticoltura presso l’Università degli Studi di Torino
– Monica Platamone, Cantina 366
– Lia Falconieri, Azienda Agricola Cieck
– Maria Luisa Monticelli, Tenuta Fontecuore
– Alessandro Felis, agronomo e giornalista.
L’evento sarà moderato da Simone Franceschi, direttore responsabile della rivista “Il Sommelier”.
La giornata si concluderà offrendo ai partecipanti una degustazione dei vini prodotti da Cantina 366, Azienda Agricola Cieck e Tenuta Fontecuore.
Scrivi un Commento