Mariella Dubbini
Il cordone ombelicale che ci lega indissolubilmente al vino, e quindi a chi lo genera, non poteva che ispirarci nuove azioni sinergiche per il raggiungimento della meta comune: il racconto e la divulgazione della cultura enologica; per farla vivere nel presente guardando al futuro e al mondo con gli occhi della fiducia.
Nasce così il progetto con l’Associazione Movimento Turismo del Vino della Toscana, culla del Movimento e cuore propulsore di Cantine Aperte nonché luogo di nascita della FISAR: «Siamo molto soddisfatti di questo accordo. – afferma con entusiasmo il Presidente Nazionale Luigi Terzago – FISAR guarda al futuro ponendo in essere nuove sinergie per contribuire alla soluzione positiva delle gravi problematiche, scaturite da questo difficile periodo di distanziamento sociale, che colpiscono i protagonisti del mondo che ci accomuna: produttori, ristoratori, albergatori e tanti altri attori della filiera. Il progetto di collaborazione con MTV è fondamentale soprattutto per una ripartenza adeguata».
Emanuela Tamburini, Presidente MTV Toscana, suggella l’accordo con altrettanta passione: «Due mondi che negli ultimi anni si sono dati forza a vicenda, quello produttivo e quello dei
sommelier, che noi vogliamo ancor più unire con questa iniziativa che nasce in un momento significativo quale quello del blocco da Coronavirus; siamo dunque pronti insieme ai sommelier Fisar a ripartire appena tutto sarà finito offrendo la nostra professionalità e conoscenza».
La grande drammaticità del periodo vissuto ha portato in dote la solidarietà e la consapevolezza di poter essere più forti di prima: «In questi tempi difficili – chiosa Maria Paola Sorrentino Presidente MTV Campania – le forme di associazionismo devono per forza vincere. La vicinanza a noi produttori di vino e a tutti i soggetti della filiera agroalimentare è necessaria specie quando il turismo del vino si candida ad essere il turismo della ripartenza o di prossimità. […] Proprio in questa chiave, si è resa necessaria e lungimirante una collaborazione tra l’Associazione che rappresento e l’Associazione nazionale FISAR. […] Le visite in vigna ed in cantina sono solo l’inizio di una lunga collaborazione nella direzione verso la normalità».
Quali sono gli elementi salienti dell’accordo? Le cantine aderenti metteranno a disposizione delle Delegazioni e di tutti gli Associati wine tour, visite didattiche, degustazioni esclusive e acquisti di vino a condizioni agevolate; in cambio la FISAR darà risalto e visibilità al Movimento e alle cantine attraverso la nuova piattaforma web georeferenziata, gli spazi pubblicitari sull’inserto digitale #InFamiglia e la comunicazione del progetto agli Associati e alle Delegazioni.