Barolo: Città Italiana del Vino 2021

Il Sommelier Magazine Barolo: Città Italiana del Vino 2021
Immagine tratta dal sito web cittadelvino.it

E’ Barolo la “Capitale della cultura enologica italiana” per il 2021.

Infatti, lo scorso sabato il Comune di Barolo (CN)- grazie al suo progetto che ha visto la collaborazione non solo delle istituzioni locali e regionali ma anche della Barolo & Castle Foundation- ha conquistato l’ambito titolo di “Città Italiana del Vino 2021”.

Barolo ha presentato un programma molto ricco, con seminari, corsi, eventi, degustazioni coinvolgendo le varie forme d’arte, ma soprattutto centrando l’obiettivo di rafforzamento del binomio Vino-Territorio senza dimenticare un passato così ricco di tradizioni ed un presente dove tener conto di innumerevoli aspetti economici, ambientali, sociali e promuovendo la sempre maggiore crescita dell’enoturismo e una sempre più attiva ed attenta partecipazione dei cittadini e dei vignaioli.

La scelta del vincitore deve essere stata una scelta non facile – come del resto sottolinea Floriano Zambon Presidente di Città del Vino – è stata una sfida vinta contro altri 6 validissimi comuni contendenti: Bianco (RC), Duino Aurisina (TS), Montepulciano (SI), Montespertoli (FI), Taurasi (AV) e Tollo (CH).

Una menzione speciale è stata assegnata sia a Montepulciano che a Duino Aurisina per aver portato in competizione un programma culturale ed ambientale di notevole spessore. Un vero e proprio concorso – questo delle Città del Vino – che punta i riflettori sui Comuni a lunga tradizione vitivinicola, vocati ad una particolare attenzione all’ambiente ed alla sostenibilità, una stimolante spinta verso un concetto più ampio di collaborazione che coinvolga l’intera comunità.

Speriamo che il messaggio di questa nuova competizione ed il titolo conquistato da Barolo (il cui intenso e fitto programma di eventi ed appuntamenti verrà pubblicato a breve sul sito ufficiale) rappresentino una finestra aperta sul futuro…non possiamo far altro che sperarlo. Nel contempo Complimenti Barolo!

 

 

L’immagine allegata è tratta dal sito https://www.cittadelvino.it/index.php