Enrico Zamboni
Le persone che hanno adottato una dieta vegana contano oggi circa il 2,2% della popolazione in Italia: un numero in continuo aumento con un trend di crescita costante. Basti pensare che nel 2018 il numero di individui che avevano deciso di sposare questa filosofia di vita era l’1,9%, più che raddoppiato rispetto al 2017, quando la percentuale era dello 0,9%. La scelta di essere vegani non è legata alla semplice selezione di cosa mangiare o non mangiare. Essere vegani è una vera e propria scelta etica che riguarda la vita di una persona a 360 gradi. Non a caso, sono stati necessari anni di lavoro affinché sette tra le più importanti Organizzazioni vegan europee, giungessero ad una definizione univoca: “Il termine “vegano” non indica solo l’assenza di derivati animali in un dato prodotto ma chiarisce la presenza di requisiti etici minimi”.
L’aumento della popolazione che segue un’alimentazione plant-based si ripercuote inevitabilmente sui consumi di prodotti adatti a tale dieta. Ma la notizia interessante è che il trend di crescita delle vendite Veg è maggiore di quello delle persone che hanno sposato tale filosofia e ciò fa dedurre che il consumo di prodotti adatti al mondo vegano sia trasversale ed interessi varie tipologie di consumatori, che vedono nella certificazione Veg una garanzia di cibi sani, di qualità, di controllo e di sicurezza alimentare.
Questo contenuto è riservato agli Associati
Esegui il login per continuare la lettura!