HOME
Magazine
Storia di Copertina
Editoriali
Editoriali del Direttore
Editoriali del Presidente FISAR
Speciali
Degustando
Vino e Cultura
Vino e Architettura
La teca dell’ospitalità
Ritratti e Interviste
La penna di Dioniso
Attualità
Primo piano
News
Esperienze
Enoturismo
Cantine e produttori
Eventi
Eventi FISAR
Eventi del vino
Archivio rivista
Ultimi numeri
Contatti
Zenato festeggia 65 vendemmie a Vinitaly 2025
TORNA IRRESISTIBILE PIWI: viaggio nel futuro del vino attraverso i vitigni resistenti
Nebbiolo Ribelle: la rivoluzione silenziosa de I Vitari in Valtellina
La più grande degustazione di fine wines aperta al pubblico in italia torna con la Monza Wine Experience 2024
GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI:A BERGAMO L’ANTEPRIMA NAZIONALE DELL’EDIZIONE 2025
IL 25 OTTOBRE TORNA BAROLO EN PRIMEUR, LA GARA INTERNAZIONALE DI SOLIDARIETÀ CHE IN TRE ANNI HA RACCOLTO 2,377 MILIONI €
Il 24enne Alberto Rabachin è il Miglior Sommelier di FISAR 2024.Il Presidente Donadini: “Questo titolo deve ricordare che siamo ambasciatori del vino. Per farlo bene, il segreto è la semplicità”
Castello di Bornato, quando la vigna si fa arte in Franciacorta
Fisar si imbarca in crociera:
TRE STELLE ORO: L’ECCELLENZA NEL CALICE
“Vino è Donna”: il libro al femminile di Maria Luisa Alberico
IRRESISTIBILE PIWI, a Verona la prima Fiera dei vini Piwi il 24 e 25 maggio
“Esercizi spiriturali per bevitori di vino”, il libro da sorseggiare di Angelo Peretti
Vinitaly 2024 chiude con 97mila presenze; oltre 30mila gli operatori esteri presenti (31% del totale)
Vinitaly: senza il vino l’Italia perde l’1,1% di pil e un contributo annuo al paese di 45,2 mld di euro
1
2